Area Clienti Area Consulenti Trova sportello Trova consulente Lavora con noi

  • Consultinvest
    • Privacy
    • Struttura del gruppo
    • Lavora con noi
  • SGR
    • Collocatori
    • Comunicazioni
    • Documentazione
    • Modello D.Lgs 231/2001
    • Whistleblowing
    • MiFID II
    • Informativa sulla sostenibilità
    • Privacy
    • Reclami
  • SIM
    • Il tuo consulente finanziario
    • BBS & Consultinvest ti preparano all'esame OCF
    • Documentazione
    • Whistleblowing
    • ESG
    • MIFID II
    • Privacy
    • Reclami
  • Offerta
    • Offerta SGR
      • Fondi Comuni di Investimento
      • Fondi di Fondi
      • Fondi Zenit
      • Quote Fondi
      • Fondi assicurativi
      • Documentazione
    • Offerta SIM
      • Consulenza
      • Prodotti collocati
      • Gestioni patrimoniali
  • News
    • Rassegna stampa
    • Media
    • Ufficio Studi SGR

Consultinvest
  • Consultinvest
    • Privacy
    • Struttura del gruppo
    • Lavora con noi
  • SGR
    • Collocatori
    • Comunicazioni
    • Documentazione
    • Modello D.Lgs 231/2001
    • Whistleblowing
    • MiFID II
    • Informativa sulla sostenibilità
    • Privacy
    • Reclami
  • SIM
    • Il tuo consulente finanziario
    • BBS & Consultinvest ti preparano all'esame OCF
    • Documentazione
    • Whistleblowing
    • ESG
    • MIFID II
    • Privacy
    • Reclami
  • Offerta
    • Offerta SGR
      • Fondi Comuni di Investimento
      • Fondi di Fondi
      • Fondi Zenit
      • Quote Fondi
      • Fondi assicurativi
      • Documentazione
    • Offerta SIM
      • Consulenza
      • Prodotti collocati
      • Gestioni patrimoniali
  • News
    • Rassegna stampa
    • Media
    • Ufficio Studi SGR
  • Collocatori
  • Comunicazioni
  • Documentazione
  • Modello D.Lgs 231/2001
  • Whistleblowing
  • MiFID II
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Privacy
  • Reclami
 
SGR -> Comunicazioni

Comunicazione relativa alle classi PIR - 14/01/2019

La Legge 30 dicembre 2018, n.145 ha introdotto l’obbligo per i Piani di risparmio a lungo termine (di seguito “PIR”), costituiti a decorrere dal 1° gennaio 2019, di investire nelle seguenti ulteriori categorie di strumenti finanziari oggetto di investimento qualificato:

  1. strumenti finanziari ammessi alle negoziazioni sui sistemi multilaterali di negoziazione (emessi da piccole e medie imprese, come definite dalla raccomandazione 2003/361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003) per una percentuale minima del 5% degli Investimenti Qualificati;
  2. quote o azioni di Fondi per il Venture Capital residenti nel territorio dello Stato o in Stati membri dell'Unione europea o in Stati aderenti all'Accordo sullo Spazio economico europeo, per una percentuale minima del 5% degli Investimenti Qualificati;

la presenza di tali strumenti, i quali dovranno essere detenuti per un periodo minimo per ogni anno solare, consentirà di beneficiare delle agevolazioni fiscali connesse ai PIR.

La suddetta legge dispone inoltre che “con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono stabiliti le modalità e i criteri per l'attuazione delle disposizioni precedenti”; non è prevista una norma di raccordo per il periodo intercorrente fra l’entrata in vigore della legge di stabilità 2019 e l’emanazione del predetto decreto.

Allo stato attuale ed in mancanza di tale decreto necessario per definire i vincoli da osservare, o di una norma ad hoc che consenta di gestire il periodo transitorio, le classi PIR e PIR-E del fondo Consultinvest Risparmio Italia non soddisfano i requisiti sopra citati, pertanto la scrivente non è in grado di garantire i requisiti richiesti per beneficiare dell’agevolazione fiscale tramite la sottoscrizione iniziale di tali classi del fondo Consultinvest Risparmio Italia.

Resta confermata la possibilità di alimentare piani già attivati prima del 31 dicembre 2018, con i limiti quantitativi già previsti.

Nelle more dei provvedimenti che verranno adottati da MiSE e MEF, informiamo tutti i collocatori che è sospeso il collocamento del fondo Consultinvest Risparmio Italia limitatamente alle classi PIR e PIR-E limitatamente alla prima sottoscrizione.

Si precisa che sui piani di risparmio attivati entro il 31 dicembre 2018 mediante sottoscrizione delle citate classi potranno essere accettati versamenti aggiuntivi, nei limiti annui già noti; per tali versamenti dovranno essere utilizzati i moduli per versamenti aggiuntivi. Non saranno invece accettati primi versamenti sulle classi PIR e PIR-E utilizzando l’apposito “Modulo di sottoscrizione”.

Rimaniamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti.

Modena, 14 gennaio 2019

Documenti
sgr_comunicaz_collocatori_pir_20190114.pdfsgr_comunicaz_collocatori_pir_20190114.pdf
SGR
  • Collocatori
  • Comunicazioni
  • Documentazione
  • Modello D.Lgs 231/2001
  • Whistleblowing
  • MiFID II
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Privacy
  • Reclami
Comunicazioni
Modifiche al Regolamento Unico di Gestione dei Fondi Consultinvest
Distribuzione dei Proventi - 25/02/2025
Distribuzione dei Proventi - 23/07/2024
Distribuzione dei proventi - 27/02/24
Distribuzione dei proventi - 25/07/23
Altre

 
 
 
  • Consultinvest
    • Privacy
    • Struttura del gruppo
    • Lavora con noi
  • SGR
    • Collocatori
    • Comunicazioni
    • Documentazione
    • Modello D.Lgs 231/2001
    • Whistleblowing
    • MiFID II
    • Informativa sulla sostenibilità
    • Privacy
    • Reclami
  • SIM
    • Il tuo consulente finanziario
    • BBS & Consultinvest ti preparano all'esame OCF
    • Documentazione
    • Whistleblowing
    • ESG
    • MIFID II
    • Privacy
    • Reclami
  • Offerta
    • Offerta SGR
    • Offerta SIM
  • News
    • Rassegna stampa
    • Media
    • Ufficio Studi SGR

Consultinvest Investimenti SIM S.p.A.

Sede Legale: Piazza Grande, 33 - 41121 Modena - Fax: 059.221870
Uffici: Via Mercato, 3 - 20121 Milano - Tel.: 02 87200020 - Fax: 02.87152422 - PEC l3112004conssim@legalmail.it

Capitale sociale € 22.000.000 interamente versato - Codice Fiscale e Partita IVA 02059390365 - Iscritta al Registro Imprese di Modena con Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 0262734 - Iscritta all’Albo SIM con Delibera CONSOB n° 11761 del 22/12/1998, n° iscrizione Albo: 47 - Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia - Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi tenuto dall’IVASS al n. D000146463 (https://ruipubblico.ivass.it/rui-pubblica/ng/) - Soggetta alla vigilanza dell'IVASS.

 

Consultinvest Asset Management SGR S.p.A.

Piazza Grande, 33 - 41121 Modena - Tel.: 059.221311 - Fax: 059.224063

Capitale sociale €5.000.000 interamente versato - Iscritta all'Albo delle Società  di Gestione del Risparmio (S.G.R.) in Sezione OICVM al n. 13 - Codice Fiscale, Partita IVA e numero iscrizione Registro Imprese di Modena 02180790368 - Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia