Area Clienti Area Consulenti Trova sportello Trova consulente Lavora con noi

  • Consultinvest
    • Privacy
    • Struttura del gruppo
    • Lavora con noi
  • SGR
    • Collocatori
    • Comunicazioni
    • Documentazione
    • Modello D.Lgs 231/2001
    • Whistleblowing
    • MiFID II
    • Informativa sulla sostenibilità
    • Privacy
    • Reclami
  • SIM
    • Il tuo consulente finanziario
    • BBS & Consultinvest ti preparano all'esame OCF
    • Documentazione
    • Whistleblowing
    • ESG
    • MIFID II
    • Privacy
    • Reclami
  • Offerta
    • Offerta SGR
      • Fondi Comuni di Investimento
      • Fondi di Fondi
      • Fondi Zenit
      • Quote Fondi
      • Fondi assicurativi
      • Documentazione
    • Offerta SIM
      • Consulenza
      • Prodotti collocati
      • Gestioni patrimoniali
  • News
    • Rassegna stampa
    • Media
    • Ufficio Studi SGR

Consultinvest
  • Consultinvest
    • Privacy
    • Struttura del gruppo
    • Lavora con noi
  • SGR
    • Collocatori
    • Comunicazioni
    • Documentazione
    • Modello D.Lgs 231/2001
    • Whistleblowing
    • MiFID II
    • Informativa sulla sostenibilità
    • Privacy
    • Reclami
  • SIM
    • Il tuo consulente finanziario
    • BBS & Consultinvest ti preparano all'esame OCF
    • Documentazione
    • Whistleblowing
    • ESG
    • MIFID II
    • Privacy
    • Reclami
  • Offerta
    • Offerta SGR
      • Fondi Comuni di Investimento
      • Fondi di Fondi
      • Fondi Zenit
      • Quote Fondi
      • Fondi assicurativi
      • Documentazione
    • Offerta SIM
      • Consulenza
      • Prodotti collocati
      • Gestioni patrimoniali
  • News
    • Rassegna stampa
    • Media
    • Ufficio Studi SGR
  • Collocatori
  • Comunicazioni
  • Documentazione
  • Modello D.Lgs 231/2001
  • Whistleblowing
  • MiFID II
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Privacy
  • Reclami
 
SGR -> Comunicazioni

Istituzione nuovi fondi Consultinvest Delta e Consultinvest Yield Plus e modifiche al Regolamento Unico di Gestione dei Fondi Consultinvest

Si informa che il Consiglio di Amministrazione di Consultinvest Asset Management S.p.A. SGR ha approvato, in data 31 marzo 2023, l’istituzione di due nuovi Fondi comuni di investimento, denominati “Consultinvest Delta” e “Consultinvest Yield Plus”, apportando al Regolamento Unico le modifiche necessarie all’inserimento nel documento della disciplina dei nuovi Fondi. Inoltre, sono state apportate al Regolamento di Gestione ulteriori modifiche in merito alla politica di investimento dei Fondi ““Consultinvest Megatrend” e “Consultinvest Next Generation” e l’istituzione della classe istituzionale I del Fondo “Consultinvest Ritorno Assoluto”.

Il fondo Consultinvest Delta si configura quale fondo flessibile, che si pone l’obiettivo di ottenere rendimenti assoluti positivi con investimento in una pluralità di strumenti finanziari, con limitazione, per la componente azionaria, al 75% del patrimonio del fondo. Il fondo manterrà un profilo di rischio medio basso, con un orizzonte temporale di 3 anni.

Il fondo Consultinvest Yield Plus si configura come fondo flessibile, che mira a generare un rendimento positivo con contenuta volatilità e contenuta esposizione al rischio di mercato, con limitazione, per la componente azionaria, al 50% del patrimonio del fondo. Il fondo manterrà un profilo di rischio medio basso, con un orizzonte temporale di 3 anni.

La SGR prevede di avviare l’operatività di entrambi i Fondi dal prossimo 1° luglio 2023, data dalla quale avranno decorrenza le modifiche al Regolamento Unico ed avrà inizio l’offerta delle quote dei Fondi, che potranno essere sottoscritte, presso gli intermediari collocatori, con valore iniziale della quota fissato in 5 euro per i primi quindici giorni di calcolo del valore della quota.

Entrambi i Fondi saranno articolati in diverse classi, tutte a capitalizzazione dei proventi. In particolare, sono state istituite, con le caratteristiche che seguono, le classi “BE”, “BS”e “C”, nonché la classe “I” riservata agli investitori istituzionali:

- la classe “BS” è caratterizzata da una commissione di sottoscrizione nella misura dello 0,5% della somma conferita, da corrispondere al momento della sottoscrizione;

- la classe “BE” è caratterizzata da una commissione di rimborso decrescente in funzione del tempo, da un valore del 3% fino al suo azzeramento nell’arco del quinquennio successivo alla sottoscrizione;

- le classi “C” ed “I” non prevedono specifiche commissioni a carico dei sottoscrittori al momento della sottoscrizione o rimborso;

- l’importo minimo di sottoscrizione delle quote di classe “BS”, “BE” e “C” è pari a euro 1.000,00, sia per i versamenti iniziali che per i successivi;

- l’importo minimo di sottoscrizione delle quote di classe “I” è pari a euro 500.000,00 per i versamenti iniziali ed a euro 1.000 per i versamenti successivi;

- tutte le operazioni di sottoscrizione e rimborso saranno gravate dall’applicazione dei diritti fissi secondo le misure previste dal Regolamento a copertura delle spese vive della SGR, oltre alle spese postali.

Per il fondo Consultinvest Delta, la commissione di gestione su base annua è pari, rispettivamente, all’1,825% per le classi “BS”, “BE” e “C” ed allo 0,9125% per la classe “I” del patrimonio in gestione, con determinazione e liquidazione giornaliera;

- la commissione di incentivo è determinata con il metodo “highwatermark assoluto”, in misura pari al 5% dell’extraperformance per le classi “BS” e “BE” e del 10% per le classi “C” ed “I”.

Per il fondo Consultinvest Yield Plus, la commissione di gestione su base annua è pari, rispettivamente, all’1,2775% per le classi “BS”, “BE” e “C” ed allo 0,63875% per la classe “I” del patrimonio in gestione, con determinazione e liquidazione giornaliera;

- la commissione di incentivo è determinata con il metodo “highwatermark assoluto”, in misura pari al 5% dell’extraperformance per le classi “BS” e “BE” e del 10% per le classi “C” ed “I”.

Accanto alla istituzione dei due nuovi fondi, le ulteriori modifiche apportate al Regolamento Unico di gestione di fondi hanno riguardato:

- per il fondo “Consultinvest Next Generation”, la modifica della “politica di investimento ed altre caratteristiche”, caratterizzando il fondo per la selezione degli investimenti anche in base a criteri ambientali, sociali e di governance, rendendo lo stesso tale da potersi qualificare, nell’offerta, quale fondo promotore di caratteristiche sociali e/o ambientali; nella documentazione di offerta sarà richiamata la rispondenza alle previsioni della politica di investimento all’art.8 del Regolamento SFDR;

- per il fondo “Consultinvest Megatrend”, la modifica della “politica di investimento ed altre caratteristiche” caratterizzando il fondo nell’investimento diretto in titoli del mercato azionario, obbligazionario e monetario, nonché in OICR, modificando l’attuale previsione di composizione del portafoglio con investimento principale in parti di OICR;

- per il fondo “Consultinvest Ritorno Assoluto”, l’istituzione della classe “istituzionale”, come nuova classe di quote che si affianca alle altre classi di quote già esistenti per il fondo, prevedendone le medesime modalità di accesso e con commissione di gestione dimezzata rispetto alla classe C, che resta rivolta agli investitori “retail”, del medesimo fondo.

 

Le modifiche avranno decorrenza dal prossimo 1° luglio 2023.

La documentazione d’offerta, aggiornata con le modifiche efficaci dal 1° luglio 2023, sarà disponibile sul sito internet della società www.consultinvest.it e presso i collocatori.

Modena, 19 maggio 2023

SGR
  • Collocatori
  • Comunicazioni
  • Documentazione
  • Modello D.Lgs 231/2001
  • Whistleblowing
  • MiFID II
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Privacy
  • Reclami
Comunicazioni
Modifiche al Regolamento Unico di Gestione dei Fondi Consultinvest
Distribuzione dei Proventi - 25/02/2025
Distribuzione dei Proventi - 23/07/2024
Distribuzione dei proventi - 27/02/24
Distribuzione dei proventi - 25/07/23
Altre

 
 
 
  • Consultinvest
    • Privacy
    • Struttura del gruppo
    • Lavora con noi
  • SGR
    • Collocatori
    • Comunicazioni
    • Documentazione
    • Modello D.Lgs 231/2001
    • Whistleblowing
    • MiFID II
    • Informativa sulla sostenibilità
    • Privacy
    • Reclami
  • SIM
    • Il tuo consulente finanziario
    • BBS & Consultinvest ti preparano all'esame OCF
    • Documentazione
    • Whistleblowing
    • ESG
    • MIFID II
    • Privacy
    • Reclami
  • Offerta
    • Offerta SGR
    • Offerta SIM
  • News
    • Rassegna stampa
    • Media
    • Ufficio Studi SGR

Consultinvest Investimenti SIM S.p.A.

Sede Legale: Piazza Grande, 33 - 41121 Modena - Fax: 059.221870
Uffici: Via Mercato, 3 - 20121 Milano - Tel.: 02 87200020 - Fax: 02.87152422 - PEC l3112004conssim@legalmail.it

Capitale sociale € 22.000.000 interamente versato - Codice Fiscale e Partita IVA 02059390365 - Iscritta al Registro Imprese di Modena con Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 0262734 - Iscritta all’Albo SIM con Delibera CONSOB n° 11761 del 22/12/1998, n° iscrizione Albo: 47 - Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia - Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi tenuto dall’IVASS al n. D000146463 (https://ruipubblico.ivass.it/rui-pubblica/ng/) - Soggetta alla vigilanza dell'IVASS.

 

Consultinvest Asset Management SGR S.p.A.

Piazza Grande, 33 - 41121 Modena - Tel.: 059.221311 - Fax: 059.224063

Capitale sociale €5.000.000 interamente versato - Iscritta all'Albo delle Società  di Gestione del Risparmio (S.G.R.) in Sezione OICVM al n. 13 - Codice Fiscale, Partita IVA e numero iscrizione Registro Imprese di Modena 02180790368 - Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia